Il Trento film festival cerca volontari
In vista dell'edizione 71, in programma dal 28 aprile al 7 maggio, il Trento Film Festival apre il bando per volontarie e volontari. Si cercano giovani tra i 18 e i 35 anni disponibili ad affiancare lo staff in tutte le attività di organizzazione logistica e nei servizi di accoglienza e informazioni per il pubblico. I luoghi in cui verranno coinvolti i volontari sono le sale cinematografiche, il salone espositivo di MontagnaLibri, l’area dedicata alle attività per scuole e famiglie, ma anche musei, teatri e palazzi storici di Trento. L’esperienza è aperta anche agli studenti delle scuole superiori che abbiano interesse a svolgere attività di volontariato da riconoscere come alternanza scuola-lavoro. Le iscrizioni possono essere inviate entro il 31 marzo 2023. Per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Circonvallazione di Trento, aggiudicati i lavori
Aggiudicati da Rete ferroviaria italiana i lavori per la circonvallazione ferroviaria di Trento. A progettare e costruire l'opera sarà il consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, la trentina Collini Lavori e Sei Overseas. L’intervento, finanziato dal PNRR con 934 milioni di euro, prevede la realizzazione di una nuova linea ferroviaria a doppio binario di circa 13 chilometri, di cui circa 11 in galleria a doppia canna. La nuova infrastruttura partirà all’altezza di Roncafort e si ricollegherà alla linea Verona-Brenero a sud in zona Acquaviva.Credito, in Trentino-Alto Adige nasce una Cassa Rurale regionale
In Trentino Alto Adige nascerà una nuova Cassa Rurale a connotazione territoriale regionale. Sarà frutto della fusione tra la Cassa di Trento e la Cassa Rurale Novella ed Alta Anaunia e si chiamerà “Banca per il Trentino Alto Adige – Bank fűr Trentino-Südtirol– credito cooperativo italiano”. I consigli di amministrazione dei due istituti di credito hanno avviato il processo di aggregazioneche porterà a dare vita alla prima rurale del Trentino per dimensione e connotazione territoriale regionale, caratterizzata da una presenza nelle valli percorse dal fiume Adige, da Merano a Rovereto, e nel territorio dell’Alta Val di Non, e seconda del Gruppo bancario nazionale Ccb. Il nuovo istituto avrà un patrimonio netto di 321 milioni di euro, 406 dipendenti, 32.539 soci, 53 filiali e 7.374 milioni di massa amministrata.
A2 femminile, Itas Trentino batte Offanengo 3-0
Settima vittoria consecutiva per l'Itas Trentino femminile. Al Sanbàpolis, nel turno infrasettimanale valido per settima giornata del girone di ritorno, le gialloblu hanno battuto per 3-0 Chromavis Eco Db Offanengo bissando il successo ottenuto all’andata. Il sestetto di Stefano Saja blinda quindi la vetta della classifica L’Itas Trentino tornerà in campo domenica 12 febbraio per affrontare Futura Giovani Busto Arsizio nel match valido per la diciannovesima giornata di Regular Season.Gdf, scoperta frode del settore dei carburanti
Maxi operazione della Guardia di Finanza di Trento. Smantellata un'organizzazione criminale transnazionale dedita alla frode del settore dei carburanti. Sei le misure cautelari (obbligo di dimora) scattate a carico di altrettante persone, mentre sono stati sequestrati beni per 3,2 milioni di euro a carico di 41 indagati. L'operazione delle Fiamme Gialle è scattata nelle prime ore di questa mattina con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e di numerosi Reparti territoriali del Corpo sul territorio nazionale.Alla Filarmonica di Trento arriva Jordi Savall
Da oltre cinquant’anni fa conoscere al mondo meraviglie musicali rimaste nell’oscurità dell’indifferenza e dell’oblio. E' Jordi Savall che questa sera, 9 febbraio, alle ore 20 sarà in trio alla sala della Filarmonica di Trento. Con la sua partecipazione al film di Corneau Tutte le mattine del mondo (Premio César per la migliore colonna sonora), la sua intensa attività di concertista (circa 140 date l’anno) e la creazione di una propria casa discografica, Savall dimostra che la musica antica non è necessariamente elitaria, ma interessa un grande pubblico di tutte le età, sempre più numeroso e vario. Nominato Ambasciatore dell’Unione Europea per il dialogo interculturale, i suoi programmi di concerto hanno fatto della musica uno strumento di mediazione per l’intesa e la pace tra popoli e culture diverse e talvolta in conflitto. La sua feconda carriera musicale è stata premiata con i più alti riconoscimenti internazionali (Cavaliere della Legion d’Onore della Repubblica francese, Premio Léonie Sonning, considerato il Nobel della musica…). Capace con i suoi ensemble musicali di creare un universo di emozioni e bellezza, offrirà al pubblico di Trento un concerto di musiche maturate tra Oriente e Occidente con un programma che è un'autentica opera di umanesimo musicale che va oltre le sette note e che cerca di raggiungere le società ricordando loro gli interessi e la storia comuni.Bambina di 11 mesi si ustiona con acqua bollente, ricoverata in ospedale
E' ricoverata in ospedale una bambina di 11 mesi rimasta vittima di un incidente domestico oggi in tarda mattinata a Cogolo di Pejo. La piccola si è ustionata con dell'acqua bollente.Orientamento professionale 2022, 16mila persone coinvolte
Quasi 16.000 persone hanno usufruito dei servizi di orientamento scolastico e professionale della Provincia di Bolzano nel 2022. Sono stati condotti 5.511 colloqui, più di 9mila ore sono state investite nella consulenza. Quest'anno è in programma la nona edizione della Fiera dell'istruzione "Futurum". Si terrà dal 28 al 30 settembre 2023 presso la Fiera di Bolzano. Ha l'obiettivo di offrire ai giovani e ai loro genitori un'assistenza nelle scelte educative.Galleria di Monte Tondo, in preparazione l’appalto della progettazione
E' in corso la preparazione dell'appalto per la progettazione della galleria di Monte Tondo, che farà parte della circonvallazione di Bolzano. Il Dipartimento Mobilità stima che la progettazione potrà iniziare tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024. "La costruzione della galleria sotto Monte Tondo dovrebbe iniziare, se tutto va secondo i programmi, nel 2028" ha detto l'assessore provinciale Alfreider.